La presente sezione indica le varie restrizioni e condizioni che disciplinano il trasporto di pacchi da parte di Sisped.
Essa disciplina inoltre l’ipotesi in cui il mittente consegni a Sisped, per il trasporto, pacchi che non soddisfino i requisiti seguenti:
- I pacchi non dovranno contenere gli articoli proibiti come opere d’arte, oggetti di antiquariato, pietre preziose, francobolli, pezzi unici, oro, argento, denaro o effetti negoziabili(quali assegni, cambiali, obbligazioni, libretti di risparmio, carte di credito, certificati azionari o altri titoli), armi da fuoco e merci pericolose.
- I pacchi non potranno contenere merci che possano mettere in pericolo la vita umana o animale o recare pregiudizio ai mezzi di trasporto o che possano altrimenti danneggiare o contaminare altre merci trasportate da Sisped o il cui trasporto, importazione o esportazione siano vietati dalla legge in vigore.
- Merci deperibili o che richiedano temperature controllate saranno trasportate da Sisped a condizione che il mittente accetti che il trasporto avvenga a proprio rischio e pericolo.
Sisped non fornisce alcun trattamento particolare per tali pacchi.
Il mittente sarà responsabile dell’esattezza e della precisione dei dati inseriti nel documento di trasporto, dovrà assicurarsi che tutti i pacchi abbiano i necessari elementi identificativi del mittente e del destinatario, che siano imballati, etichettati ed accompagnati dalla documentazione necessaria a renderli idonei al trasporto.
Qualora una spedizione richieda uno sdoganamento, il mittente dovrà fornire la documentazione necessaria a questa formalità.
Qualora Sisped accerti che una spedizione non è conforme ai requisiti di cui sopra, potrà rifiutare il trasporto del pacco o della spedizione di cui il pacco fa parte e se il trasporto è gia in corso, potrà sospendere il trasporto e trattenere il pacco o la spedizione in attesa di istruzioni dal mittente.
Vedere anche: Condizioni generali spedizionieri italiani